Normativa UE

- Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 347 del 20.12.2013

Il documento include i Regolamenti UE riguardanti la nuova programamzione europea 2014-2020

pdfGazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 347 del 20.12.2013

I più importanti regolamenti UE contenuti in GUCE L347

Regolamento (UE) n. 1286/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013, che istituisce un programma di azione inteso a migliorare il funzionamento dei sistemi di imposizione nell'Unione europea per il periodo 2014-2020 (Fiscalis 2020) e che abroga la decisione n. 1482/2007/CE.

Regolamento (UE) n. 1287/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, che istituisce un programma per la competitività delle imprese e le piccole e le medie imprese (COSME) (2014 ‒ 2020) e abroga la decisione n. 1639/2006/CE.

Regolamento (UE) n. 1290/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013, che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Orizzonte 2020 e che abroga il regolamento (CE) n. 1906/2006.

Regolamento (UE) n. 1291/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) - Orizzonte 2020 e abroga la decisione n. 1982/2006/CE.

Regolamento (UE) n. 1293/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, sull'istituzione di un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE) e che abroga il regolamento (CE) n. 614/2007.

Regolamento (UE) n. 1295/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, che istituisce il programma Europa creativa (2014-2020) e che abroga le decisioni n. 1718/2006/CE, n. 1855/2006/CE e n. 1041/2009/CE.

Regolamento (UE) n. 1296/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2013, relativo a un programma dell'Unione europea per l'occupazione e l'innovazione sociale ("EaSI") e recante modifica della decisione n. 283/2010/UE che istituisce uno strumento europeo Progress di microfinanza per l'occupazione e l'inclusione sociale.

Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea.

Regolamento (UE) n. 1300/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo di coesione e che abroga il regolamento (CE) n. 1084/2006 del Consiglio.

Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006.

Regolamento (UE) n. 1302/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 1082/2006 relativo a un gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) per quanto concerne il chiarimento, la semplificazione e il miglioramento delle norme in tema di costituzione e di funzionamento di tali gruppi.

Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comunisul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio.

Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio,

Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio.

Regolamento (UE) n. 1309/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, sul Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (2014-2020) e che abroga il regolamento (CE) n. 1927/2006,

Regolamento (UE, Euratom) n. 1311/2013 del Consiglio, del 2 dicembre 2013, che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020,

Regolamento (Euratom) n. 1314/2013 del Consiglio, del 16 dicembre 2013, sul programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica (2014-2018) che integra il programma quadro di ricerca e innovazione "Orizzonte 2020".

Decisione del Consiglio, del 3 dicembre 2013, che stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) ‒ Orizzonte 2020 e abroga le decisioni 2006/971/CE, 2006/972/CE, 2006/973/CE, 2006/974/CE e 2006/975/CE.

 

 

Allegati:
Scarica questo file (cohesionpolicy20142020_full_highres.pdf)cohesionpolicy20142020_full_highres[cohesionpolicy20142020_full_highres]1314 kB
Scarica questo file (Cosme..pdf)5 - IL PROGRAMMA EUROPEO 2014-2020 PER LE PMI:COSME [N 5 - IL PROGRAMMA EUROPEO 2014-2020 PER LE PMI:COSME ]905 kB
Scarica questo file (Guida per i beneficiari dei Fondi strutturali ..pdf)Guida per i beneficiari dei Fondi strutturali[Guida per i beneficiari dei Fondi strutturali]1549 kB
Scarica questo file (I nuovi strumenti finanziari.pdf)4 - I NUOVI STRUMENTI FINANZIARI NELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020 [N 4 - I NUOVI STRUMENTI FINANZIARI NELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020 ]1017 kB
Scarica questo file (partnership-agreement-italy-summary_it.pdf)partnership-agreement-italy-summary_it[partnership-agreement-italy-summary_it]47 kB
Scarica questo file (Quadro europeo.pdf)3 - LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020: QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE [N 3 - LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020: QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE - POLITICA DI COESIONE]1336 kB
Scarica questo file (Quadro nazionale.pdf)2 - PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020: IL QUADRO DI RIFERIMENTO NAZIONALE[N 2 - PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020: IL QUADRO DI RIFERIMENTO NAZIONALE]215 kB
Scarica questo file (Reg  n  1407-2013 -Aiuti de minimis.pdf)Reg n 1407-2013 -Aiuti de minimis[Reg n 1407-2013 -Aiuti de minimis]761 kB
Scarica questo file (Reg UE 480 _2014.pdf)Reg UE 480 _2014[Reg UE 480 _2014]652 kB
Scarica questo file (Regolazmento UE n  651-2014.pdf)Regolazmento UE n 651-2014[Regolazmento UE n 651-2014]731 kB
Scarica questo file (Ruolo professionisti.pdf)1 - IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI NELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020 [N 1 - IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI NELLA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2014-2020 ]128 kB
Scarica questo file (strumenti finanziari nella politica di coesione 2014-2020.pdf)strumenti finanziari nella politica di coesione 2014-2020[strumenti finanziari nella politica di coesione 2014-2020]1073 kB