Attivita’ della Fondazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Firenze
Cari Colleghe e Colleghi,
presentiamo l’undicesima edizione del “rapporto annuale sulle attività principali” della Fondazione che si sono svolte nel corso del 2023.
La Fondazione ha complessivamente gestito ed accreditato, nelle varie materie previste dal nostro Regolamento sulla formazione 1.831 eventi, per un totale di 5.441 crediti formativi che hanno
registrato 422.804 partecipazioni complessive.
In totale abbiamo fornito, fra eventi organizzati direttamente o con altri enti, 217 corsi gratuiti, erogando 623 crediti formativi e con 94.728 partecipazioni. Il dato conferma lo sforzo profuso dalla
Fondazione di Firenze finalizzato anche ad erogare agli iscritti formazione a costo “zero” oltre che a consentire agli stessi di adempiere regolarmente ai relativi obblighi in materia di formazione. A fianco di tali corsi, si sono tenuti anche corsi a pagamento, organizzati anche con altri Ordini Professionali, con costi sempre ridotti a favore degli iscritti all’Ordine di Firenze.
Fra le molte società che collaborano alle attività della Fondazione un ruolo importante lo riveste la società CGN Unoformat. La convenzione con CGN Unoformat, iniziata per fronteggiare gli eventi del 2020, è stata rinnovata e potenziata, con apposita procedura competitiva, anche per il 2023. L’apporto tecnico fornito da CGN Unoformat alla Fondazione è assolutamente qualificato e permette un’ottima fruizione degli eventi on line da parte dei colleghi.
Vi è un costante impegno della Fondazione alla qualità dell’offerta formativa volta alla ricerca di un costante miglioramento del livello dei corsi, cercando, possibilmente, di recepire suggerimenti e
osservazioni dei partecipanti.
In questa ottica il nuovo Consiglio Direttivo, in accordo con il Consiglio dell’Ordine, ha programmato per i primi mesi del 2024 un rinnovamento tecnico delle due sale della Fondazione/Ordine al fine di poter offrire a tutti i colleghi un più elevato comfort per seguire gli eventi in presenza e nuove attrezzature per rendere più efficienti e fruibili gli eventi stessi.
Un ringraziamento ai Presidenti delle Associazioni, ANC, ADC, UGDCEC, ACCEVE, con le quali la Fondazione intrattiene una stretta collaborazione sia per quel che riguarda l’attività formativa sia per
la gestione delle specifiche attività gestionali.
Un ringraziamento alla struttura interna per l’ottimo lavoro svolto ed in particolare alle dipendenti della Fondazione e dell’Ordine. Un ringraziamento particolare a tutti i colleghi che partecipano attivamente alla programmazione delle attività della Fondazione.
Ad oggi sono oltre 130 i colleghi, toscani e liguri, che operano in Fondazione al fine di far crescere la nostra categoria oltre che per darle un futuro migliore.
Chiediamo anche a Voi uno sforzo per rendere la nostra Fondazione ancor più adeguata alle necessità di una professione moderna, un caro saluto a tutti.
Il Direttore
Luca Giambra
Il Presidente
Eros Ceccherini