348 9011441

         

Previous Next
Featured

Evento Living History MUS.E

Pubblichiamo qui di seguito il prossimo evento di Living History che si svolgerà nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio e che si terrà Venerdi 14 Marzo 2025 ore 19,00 dal titolo “Illustrissimo Signor Duca: Cosimo I dè Medici” e successivamente Venerdi 4 Aprile ore 19,00 dal titolo “Serenissima duchessa Eleonora di Toledo, ovvero dell’amore et del comando” come da locandina

In base alla convenzione tra la Fondazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze e la Fondazione MUS.E gli iscritti all’Ordine hanno diritto alla riduzione di €. 5,00 sul costo del biglietto previa esibizione del tesserino professionale.

Convenzione con la Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino

La Fondazione dei Dottori Commercialisti di Firenze, tramite il Comitato Iniziative Culturali e Funzioni Sociali, ha sottoscritto una convenzione con la Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Grazie all'intesa, i colleghi potranno usufruire della riduzione del dieci per cento sul prezzo dei biglietti, per tutti gli spettacoli che si svolgeranno al teatro fino al 31 dicembre 2025, con la sola eccezione del Concerto di Natale e di Fantasia Live in Concert.

Featured

Riepilogo obblighi formativi Albi/Registri/Elenchi

Di seguito è disponibile il riepilogo degli obblighi formativi per:

AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO, AMMINISTRATORI GIUDIZIARI, AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO, CTU, ESPERTI DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA, GESTORI CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO, MEDIATORI, PROFESSIONISTI DELEGATI ALLE VENDITE, REVISORI ENTI LOCALI, REVISORI LEGALI, SOGGETTI INCARICATI DALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA DELLE FUNZIONI DI GESTIONE E DI CONTROLLO NELLE PROCEDURE DI CUI AL CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA 

Featured

RENDICONTO ATTIVITA' FONDAZIONE 2023

Attivita’ della Fondazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Firenze

Cari Colleghe e Colleghi,
presentiamo l’undicesima edizione del “rapporto annuale sulle attività principali” della Fondazione che si sono svolte nel corso del 2023.