Evento per il Giorno della Memoria 2021
Video “LE PERSECUZIONI CONTRO UNA FAMIGLIA”, i racconti di Amelia e Elisa Rosselli
FONDAZIONE DCEC DI FIRENZE E SERVIZI CGN INSIEME PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE FISCALE - Una partnership per offrire servizi ed agevolazioni ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti
Con l’obiettivo di fornire ai propri iscritti un servizio sempre di maggior valore e qualità, la Fondazione DCEC di Firenze ha siglato una partnership con il gruppo Servizi CGN, primo gruppo nel mercato nazionale della consulenza fiscale e giuslavoristica business to business, di cui fanno parte Unoformat, scuola di formazione accreditata al consiglio nazionale per DCEC e CDL, e CAF CGN, primo Caf privato di professionisti a livello nazionale con oltre 1,6 milioni di 730 inviati e che conta oggi più di 26.000 uffici associati sul territorio.
La partnership si applica a diversi ambiti di interesse per i professionisti.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Gli aggiornamenti formativi sono alla base del lavoro del professionista e per andare incontro alle sue esigenze la Fondazione ha scelto Unoformat come partner per l'erogazione di tutti gli eventi formativi in modalità online.
Numerosi i prodotti formativi a disposizione, dalle dirette web ai percorsi specialistici di più giornate in diretta, dai corsi online ai video approfondimenti.
Il catalogo online, in continuo aggiornamento, è disponibile sul sito www.unoformat.it alla sezione “Online”.
Inoltre, anche la SAF Tosco Ligure, la Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, si affida ad Unoformat per permettere ai propri iscritti di seguire i corsi in programma.
SERVIZI PER LO STUDIO
Non solo formazione ma anche software, assistenza e consulenza; l’offerta di servizi del gruppo CGN è in continua evoluzione. Tutti i servizi hanno come principale fine la semplificazione, l’organizzazione e l’ottimizzazione del lavoro di studio dei professionisti.
CONVENZIONE GE.CO. - EVENTO DEL 18 NOVEMBRE 2020 - NON ACCREDITATO
Per opportuna conoscenza.
Evento NON valido per la Formazione Professionale Continua.
Formazione Professionale Continua 2020
Il Consiglio Nazionale nell'informativa n. 110/2020 ha comunicato che per l’anno 2020 viene meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno: il mancato conseguimento del 20 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022. Per l’anno 2020 viene meno l’obbligo per gli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio, di conseguire almeno 7 crediti formativi nell’anno. Il mancato conseguimento dei 7 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022.
Con riferimento all’obbligo formativo per la revisione contabile si ricorda il provvedimento assunto dal MEF ad oggi riportato sul sito di detto Ente: "In merito all’obbligo formativo annuale per l’anno 2020 si ritiene opportuno provvedere a una riduzione dello stesso in proporzione al prolungarsi dell’emergenza ed in misura che sarà comunicata successivamente".
ORARI APERTURA SEGRETERIE PROVVISORI
Orari di apertura telefonici: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Pubblico su appuntamento: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Strumenti e buone pratiche i finanziamento per gli istituti culturali
NON ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA