CON CAF CGN NUOVI VANTAGGI A TE RISERVATI
Associati a CGN per gestire le tue dichiarazioni 730 interamente a distanza, dalla delega alla Firma Elettronica con codice OTP.
E il primo anno, le firme elettroniche sono tutte gratuite!
Per permettere ai vostri studi professionali di operare in un sistema integrato, che agevoli il lavoro tra professionista e collaboratori, come Fondazione DCEC di Firenze abbiamo stretto da tempo una partnership con Caf CGN.
Proprio per questo Caf CGN, il primo Caf dei Professionisti, per la campagna 730/2021 ti riserva un vantaggio esclusivo.
Gli studi che sceglieranno di entrare nel network CGN e utilizzeranno il software 730 online CGN per le loro dichiarazioni avranno infatti la possibilità di gestire l’intero processo, dalla delega alla firma, a distanza.
Inoltre, se ti associ a CGN e trasmetti entro il 30/09/2021 le tue dichiarazioni 730 con Caf CGN è previsto, solo per te, uno sconto del 100% sulla Firma Elettronica Avanzata.
La Firma Elettronica Avanzata è uno strumento particolarmente utile perché permette di firmare a distanza, attraverso un semplice codice OTP sul cellulare, tutta la documentazione per 730, ISEE, RED e richieste enti.
Caf CGN, terzo Caf in Italia per numero di dichiarazioni trasmesse e primo di categoria,è il CAF che Fondazione DCEC ha scelto come riferimento per i Professionisti e il software 730 online di CGN è lo strumento più adatto per affrontare le nuove esigenze che con la pandemia si sono create anche negli studi professionali.
Ecco alcuni dei vantaggi del software 730 online di CGN:
- Software online gratuito comprensivo di tutto quello che serve (precompilato, documenti allegati, assistenza)
- Importazione gratuita dei dati nei quadri fabbricati e terreni direttamente da catasto. È possibile inoltre importare la CU INPS e inserirla direttamente nel relativo quadro
- Gestione massiva delle deleghe per precompilato e CU INPS con la possibilità di allegare più deleghe in un unico file
- Software IMU compreso con funzioni gratuite di importazione dati direttamente dal catasto e aliquote di tutti i comuni d’Italia precaricate e sempre aggiornate
- Conservazione sostitutiva a norma gratuita da parte di CGN con documentazione sempre disponibile all’interno della dichiarazione e consultabile
- Categorizzazione automatica della documentazione allegata grazie ad un sistema di intelligenza artificiale che riconosce i documenti allegati e li inserisce del relativo quadro
- Firma Elettronica Avanzata (con OTP-codice sul cellulare) per rendere più agevole la relazione con i clienti e far firmare loro anche a distanza, senza la necessità che si presentino in studio
- Condivisione di tutta la documentazione di una pratica via email con i clienti di studio per poter velocizzare il lavoro
- Massima tutela in caso di sanzione grazie ad un’apposita franchigia e agevolazioni sulle tariffe RC professionale. Inoltre a disposizione più di 40 specialisti audit dedicati al controllo preventivo della documentazione allegata per evitare errori e sanzioni
- Integrazione con lo scanner automatico per scontrini Brother, acquistabile ad un prezzo convenzionato.
Vantaggi esclusivi di CGN sono inoltre l’assistenza e consulenza telefonica, telematica e sul territorio e la formazione gratuite.
Associarsi a CGN non comporta alcun costo e per te sarà ancora più vantaggioso grazie alla totale gratuità della Firma Elettronica Avanzata riservata in esclusiva per tutto il primo anno.
Oltre 25.000 studi professionali in Italia sono Associati a CGN e confermano la qualità del servizio.
Per approfondire l’iniziativa e aderire CLICCARE QUI
FONDAZIONE DCEC DI FIRENZE E SERVIZI CGN INSIEME PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE FISCALE - Una partnership per offrire servizi ed agevolazioni ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti
Con l’obiettivo di fornire ai propri iscritti un servizio sempre di maggior valore e qualità, la Fondazione DCEC di Firenze ha siglato una partnership con il gruppo Servizi CGN, primo gruppo nel mercato nazionale della consulenza fiscale e giuslavoristica business to business, di cui fanno parte Unoformat, scuola di formazione accreditata al consiglio nazionale per DCEC e CDL, e CAF CGN, primo Caf privato di professionisti a livello nazionale con oltre 1,6 milioni di 730 inviati e che conta oggi più di 26.000 uffici associati sul territorio.
La partnership si applica a diversi ambiti di interesse per i professionisti.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Gli aggiornamenti formativi sono alla base del lavoro del professionista e per andare incontro alle sue esigenze la Fondazione ha scelto Unoformat come partner per l'erogazione di tutti gli eventi formativi in modalità online.
Numerosi i prodotti formativi a disposizione, dalle dirette web ai percorsi specialistici di più giornate in diretta, dai corsi online ai video approfondimenti.
Il catalogo online, in continuo aggiornamento, è disponibile sul sito www.unoformat.it alla sezione “Online”.
Inoltre, anche la SAF Tosco Ligure, la Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, si affida ad Unoformat per permettere ai propri iscritti di seguire i corsi in programma.
SERVIZI PER LO STUDIO
Non solo formazione ma anche software, assistenza e consulenza; l’offerta di servizi del gruppo CGN è in continua evoluzione. Tutti i servizi hanno come principale fine la semplificazione, l’organizzazione e l’ottimizzazione del lavoro di studio dei professionisti.
CONVENZIONE GE.CO. - EVENTO DEL 18 NOVEMBRE 2020 - NON ACCREDITATO
Per opportuna conoscenza.
Evento NON valido per la Formazione Professionale Continua.
Formazione Professionale Continua 2020
Il Consiglio Nazionale nell'informativa n. 110/2020 ha comunicato che per l’anno 2020 viene meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti formativi nell’anno: il mancato conseguimento del 20 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022. Per l’anno 2020 viene meno l’obbligo per gli iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio, di conseguire almeno 7 crediti formativi nell’anno. Il mancato conseguimento dei 7 cfp nel corso dell’anno potrà essere recuperato negli anni 2021 e 2022.
Con riferimento all’obbligo formativo per la revisione contabile si ricorda il provvedimento assunto dal MEF ad oggi riportato sul sito di detto Ente: "In merito all’obbligo formativo annuale per l’anno 2020 si ritiene opportuno provvedere a una riduzione dello stesso in proporzione al prolungarsi dell’emergenza ed in misura che sarà comunicata successivamente".
ORARI APERTURA SEGRETERIE PROVVISORI
Orari di apertura telefonici: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Pubblico su appuntamento: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Strumenti e buone pratiche i finanziamento per gli istituti culturali
NON ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA